Tuttavia, come gia visto nel caso della carta (vedi lezione precedente), ogni tipo di inchiostro presenta delle caratteristiche che permettono di ottenere diversi risultati.
Gli inchiostri a pigmento ad asciugatura rapida sono i più indicati per la colorazione con gli Spectrum Noir: mantengono il contorno perfettamente netto anche se ci si passa sopra più volte con il pennarello.
E' però importante aspettare che l'inchiostro sia completamente asciutto, prima di cominciare a colorare con i nostri Spectrum Noir! Infatti, usando i pennarelli immediatamente dopo avere timbrato la nostra immagine, l'inchiostro sbava un po' e i contorni perdono nitidezza.
Anche utilizzando inchiostri a base d'acqua ad asciugatura lenta (come i Distress Inks) si nota una perdita di nitidezza nei contorni... in questo caso, l'inchiostro tende a sbavare anche quando è completamente asciutto. Per questo motivo è preferibile non usare i Distress Inks in combinazione con gli Spectrum Noir.
E' invece decisamente sconsigliato utilizzare inchiostri a base di solventi (come lo Staz On), poichè questo tipo di inchiostro reagisce ai solventi contenuti nell'inchiostro degli Spectrum Noir, rovinando sia la timbrata che la punta dei vostri pennarelli!
